Il sito annalisapennini.it era online da parecchi anni, nato per mostrare e promuovere l’attività professionale di Annalisa Pennini: consulente e formatrice in ambito sanità.
Il suo profilo è molto specifico e poco comune e così il target del sito, composto prevalentemente da professionisti sanitari.
Nel tempo, il sito si è affollato di nuovi contenuti, grazie anche alla grande produzione di pubblicazioni a firma di Annalisa Pennini: articoli, video, webinar…
Inoltre, la cliente è arrivata con una richiesta esplicita: “questo sito non mi rispecchia, voglio che abbia un nuovo aspetto”.
La riorganizzazione dei contenuti
Siamo partite come prima cosa con una completa riorganizzazione dei contenuti e dell’alberatura dei menu, cercando di snellire il più possibile la navigazione pur mantenendo la ricchezza di contenuti che caratterizzava il sito.
In questa fase, il dialogo con la cliente e un’attenta definizione del target, ci ha permesso di identificare i punti più importanti da mettere in evidenza già nell’home page, le voci principali di menu e ciò che, invece, è stato collocato nel menu secondario.
Lo studio della palette colori e del layout
Lo studio dei colori ha richiesto uno sforzo supplementare per riuscire a mettere in accordo le esigenze della cliente con le necessità di rispettare le linee guida di usabilità e leggibilità tra contenuti e sfondi.
Variando leggermente i colori principali del logo: lilla e azzurro, ed applicandoli a specifici elementi all’interno della pagina siamo riuscite a raggiungere un risultato soddisfacente per tutti.
Un sito da aggiornare costantemente
Una volta pubblicato il sito è iniziata una fase di aggiornamento costante per mantenere sempre attuali i contenuti delle pagine evidenziando gli eventi prossimi e inserendo le nuove pubblicazioni.
Non solo, ora che il sito è sistemato, abbiamo suggerito alla cliente di dedicarsi all’avvio di un blog che possa migliorare l’indicizzazione SEO e, nel contempo, creare un canale di comunicazione diretta con